top of page

Come si svolge Abyangam a domicilio

Il massaggio Abyangam a domicilio nel Luganese che propongo viene eseguito su futon professionale della misura di 140 cm x 220 cm, che preparo direttamente nello spazio che mi metterai a disposizione. È necessario quindi che ci sia una zona libera di almeno 3 metri per 2, con buona aerazione e una temperatura gradevole per il ricevente.

Preparazione dell’ambiente

Per la tua comodità e il corretto svolgimento del trattamento, ti chiedo di avere a disposizione:
  • Una coperta leggera o piumino che ti tenga caldo a fine massaggio (in base alla temperatura della stanza e del pavimento).
  • Uno spazio tranquillo e pulito, possibilmente lontano da rumori e distrazioni.
Per il setting porto io tutto il necessario:
  • Tappetini da yoga da posizionare sotto il futon
  • Coprimaterasso impermeabile e morbido
  • Teli usa e getta per garantire igiene e comfort
  • Biancheria intima monouso, sigillata, apposita per il massaggio

Come si svolge la sessione (clicca qui per un esempio)

Il massaggio completo è integrale, con esclusione delle zone intime (ano, perineo e genitali non vengono trattati). Se hai aree del corpo particolarmente sensibili o che preferisci non vengano massaggiate, potrai indicarlo durante il breve colloquio iniziale.
L’intensità del trattamento, il tipo di oli (Tailam) e le tecniche applicate verranno adattati in base alla tua costituzione ayurvedica, in accordo con i principi descritti nelle sezioni Abyangam e Ayurveda del sito.

Alcune indicazioni importanti:

  • Pulizia personale: il corpo deve essere pulito. Va bene una doccia al mattino, purché non si svolgano attività fisiche intense (es. giardinaggio) prima del massaggio.
  • Capelli: se desideri includere il massaggio alla testa, non applicare prodotti o fare pieghe elaborate, poiché verrà applicato olio anche sul cuoio capelluto.
  • Niente gioielli: rimuovi anelli, collane, orecchini e altri accessori prima della sessione.
  • Silenzio: il massaggio si svolge idealmente in silenzio. È uno spazio sacro, dove potresti sentire emergere emozioni (pianto, riso, liberazioni vocali). Ogni espressione è accolta senza giudizio, come parte del processo.

Prima e dopo il trattamento

  • Evita di assumere sostanze psicotrope, stimolanti o anestetizzanti (alcol, caffeina, cannabis, farmaci sedativi, ecc.).
  • Il trattamento va fatto lontano dai pasti a stomaco vuoto. Ad esempio, se il massaggio è alle 14:00, è preferibile fare una colazione abbondante e digiuno a mezzogiorno un pranzo molto leggero. Se ricevi Abyangam al mattino è meglio digiunare la colazione e poi mangiare a pranzo
  • Dopo il trattamento rimarrò fuori dalla stanza o accanto a te in meditazione per circa 5 minuti, così che tu possa restare in ascolto del lavoro svolto.
  • Se ti addormenti, al mio rientro ti risveglierò dolcemente, con movimenti lievi di dondolio.
  • Durata complessiva: per un massaggio completo, considera di dedicare circa 2 ore e 15 minuti tra preparazione, trattamento e fase di riposo.

Prenotazione e condizioni

Per procedere con la prenotazione è necessario:
  1. Compilare e firmare la liberatoria, da inviare via e-mail prima della conferma.
  2. Effettuare il pagamento anticipato, a tutela del tuo spazio e del mio tempo.
    (Questo per evitare disdette dell’ultimo momento o prenotazioni non responsabili.)
 
Se hai domande o desideri fissare un appuntamento, puoi contattarmi tramite il modulo di prenotazione o via e-mail.
 
Ogni trattamento è un invito al riequilibrio profondo, secondo gli insegnamenti dell’Abyangam e della scienza ayurvedica. Ti accolgo con cura e presenza, nel rispetto del tuo tempo, del tuo corpo e della tua anima.
bottom of page